Il monumento naturale Sa Roda Manna, è un bosco quasi puro di agrifogli (Ilex aquifolium) in territorio di Scano di Montiferro.
Come si raggiunge: Dalla strada statale 131 "Carlo Felice" si svolta al bivio per paulilatino, recandosi poi in direzione Santu Lussurgiu. Raggiunto questo comune si prosegue verso la località San Leonardo di Siete Fuentes, continuando ancora in direzione di Macomer finchè non si incontra il bivio per Scano di Montiferro sulla sinistra. Svoltare su questo bivio e percorrerlo per circa 7,5 km. Svoltare a sinistra su una stradina asfaltata e percorrerla per 2 km, dove troverete una strada bianca sulla destra. Questa strada vi condurrà, dopo circa 1,5 km ad una biforcazione dove troverete un cartello informativo sul monumento. Potete parcheggiare l'auto qui, e proseguire a piedi nella strada a destra per circa 150 m. Alcuni alberi di agrifoglio vi suggeriranno che siete quasi arrivati. Dovrete entrare a destra in una proprietà privata, quindi richiudete il cancello se lo trovate chiuso. Percorrendo la stradina per altri 100 metri, sulla sinistra troverete il piccolo bosco quasi puro di agrifogli.
Consiglio: è sempre meglio segnalare la propria presenza quando si entra in proprietà private, e richiudere sempre i cancelli alle vostre spalle per evitare che eventuali animali al pascolo escano fuori.
Attività che puoi fare qui




Denominazione: Monumento Naturale "Sa Roda Manna"
Provvedimento e data istitutiva: Decreto Assessorato Difesa Ambiente N.2776 del 06 ottobre 1999
Coordinate: 40° 11' 43" N - 08° 38' 19" E
Comune: Scano di Montiferro
Quota: 700 m