Il SIC Capo Pecora è un promontorio a sud del territorio di Arbus dotato di notevole biodiversità per la presenza di ambienti costieri e terrestri.
Gli aspetti vegetazionali sono tipici di ambienti sabbiosi e rupicoli. Sono presenti specie endemiche e ad alto interesse fitogeografico quali la quercia di Palestina (Quercus coccifera). I campi dunali a nord e a sud del sito comprendono aspetti vegetazionali tipici delle spiagge e delle depressioni retrodunali.
Il SIC costituisce l'habitat ideale per uccelli quali il falco pellegrino e il marangone dal ciuffo. Inoltre, il sito ospita una popolazione di cervo sardo. (Fonte: Rete Natura2000, modificato)
Denominazione: Sito di Importanza Comunitaria Capo Pecora
Attività che puoi fare qui







Codice: ITB040030
Coordinate: 39° 28' 06" N - 08° 26' 25" E
Comuni interessati: Arbus, Fluminimaggiore
Superficie: 3.823 ettari
Quota minima: 0 m
Quota massima: 444 m
Quota media: 217 m
Regione biogeografica: Mediterranea
Relazione con altre aree protette:
- S.I.C. Da Piscinas a Riu Scivu
- S.I.C. Is Compinxius - Campo Dunale di Buggerru - Portixeddu
- Oasi WWF di Scivu